Uno scorcio del fiume Anapo nella riserva di Pantalica

Riserva di Pantalica

Il nome della riserva di Pantalica rivela già la peculiarità fondamentale che deriva dalla storia di questo posto. Deriva dall’arabo “buntarigah” che significava proprio fossa, grotta, ed infatti proprio qui ci sono circa 5 mila tombe scavate nella roccia rendendola la necropoli più grande d’Europa. La conformazione del suolo è formata principalmente da roccia calcarea …

Geloi Wetland

Geloi Wetland: un’oasi nel deserto. C’è poco da aggiungere per descrivere ciò che rappresenta la riserva che vi presentiamo oggi. Ci troviamo nel cuore della Piana di Gela, una terra ricca di storia, tanto che già Virgilio nell’Eneide tesseva le lodi dei Campi Geloi. Una terra con un patrimonio naturalistico unico al mondo che si …